Login

Linee guida Nota integrativa Bilancio ESEF

Linee guida NI_ESEF_2022 > Allegato-1_ESEF-_Taxonomy-20211011_IT-Banks_Raccordo-262 >

Read more

Regolamento 815/2019 (ESEF) – Integrazioni bilancio ESMA per Banche versione 2021-10-11

Il Regolamento delegato 2019/815 del 17 dicembre 2018 (Regolamento ESEF- European Single Electronic Format, d’ora in poi Regolamento) ha introdotto un formato elettronico unico di comunicazione per le relazioni finanziarie annuali di emittenti i cui valori mobiliari sono quotati nei mercati regolamentati dell’UE. Le disposizioni contenute nel Regolamento si applicano alle relazioni finanziarie relative agli […]

Read more

Regolamento 815/2019 (ESEF) – Integrazioni bilancio ESMA per Assicurazioni versione 2021-10-11

Il Regolamento delegato 2019/815 del 17 dicembre 2018 (Regolamento ESEF- European Single Electronic Format, d’ora in poi Regolamento) ha introdotto un formato elettronico unico di comunicazione per le relazioni finanziarie annuali di emittenti i cui valori mobiliari sono quotati nei mercati regolamentati dell’UE. Le disposizioni contenute nel Regolamento si applicano alle relazioni finanziarie relative agli […]

Read more

Tassonomia Principi Contabili Italiani 2018-11-04

Viene pubblicata la nuova Tassonomia PCI_2018-11-04, (disponibile al seguente link: PCI-2018-11-04) dedicata alla codifica dei bilanci d’esercizio e consolidati redatti, rispettivamente, secondo gli art. 2423 e ss. del codice civile e secondo le disposizioni del d.lgs. n. 127 del 9 aprile 1991; il nuovo tracciato, quindi, non si applica a coloro che redigono i propri […]

Read more

Tassonomia Principi Contabili Italiani 2017-07-06 e regole d’utilizzo delle tassonomie attive

E’ stata confermata e pubblicata in via definitiva la nuova Tassonomia delle imprese di capitali che redigono i bilanci secondo le disposizioni codicistiche, denominata PCI_2017-07-06. La nuova tassonomia è stata realizzata in seguito alla richiesta pervenuta dal mercato di avere una maggior flessibilità, al fine di indicare separatamente  le imposte anticipate all’interno della voce CII Crediti dell’attivo […]

Read more

Tassonomia Principi Contabili Italiani 2016-11-14

E’ stata pubblicata la nuova Tassonomia delle imprese di capitali che redigono i bilanci secondo le disposizioni codicistiche, denominata PCI2016-11-14. La Tassonomia è stata sviluppata per consentire di depositare in formato XBRL i bilanci redatti secondo le disposizioni di cui al d.lgs.  139/2015 e si applicherà obbligatoriamente ai bilanci chiusi il 31 dicembre 2016 o […]

Read more

Pubblicata Tassonomia PCI_2016-11-14 (definitiva)

E’ stata pubblicata, in via definitiva,  la nuova Tassonomia delle imprese di capitali che redigono i bilanci in base alle disposizioni civilistiche, denominata PCI2016-11-14. La Tassonomia è stata sviluppata per consentire di depositare in formato XBRL i bilanci redatti secondo le disposizioni di cui al d.lgs.  139/2015 e si applicherà obbligatoriamente ai bilanci chiusi il […]

Read more

Bilanci – Principi Contabili Italiani

Dal 2010 le società di capitali, con alcune eccezioni (soggetti non obbligati), erano tenute al deposito del Bilancio in formato elaborabile XBRL, limitatamente ai prospetti contabili, in base al D.P.C.M. del 10 dicembre 2008 (Gazzetta Ufficiale n. 304 del 31 dicembre 2008). Tale decreto prevede l’obbligo dell’utilizzo del formato elettronico XBRL per la redazione del bilancio nella […]

Read more

Bilanci – Principi Contabili Internazionali (IAS-IFRS)

Per i soggetti che applicano i principi contabili internazionali (IAS/IFRS), esclusi dagli obblighi imposti alle altre società dal Dpcm n.304 di riferimento, l’adozione dello standard Xbrl è subordinata alla predisposizione di un’apposita tassonomia che consenta di “tradurre” nel formato Xbrl i bilanci redatti secondo tali principi. Al riguardo, lo IASB Xbrl Team ha pubblicato sul […]

Read more

Bilanci pubblici – Enti territoriali

SMART : Sistema Monitoraggio Armonizzazione Territoriale SMART (Sistema monitoraggio armonizzazione territoriale) è il nuovo sistema informativo della Corte dei conti per l’acquisizione telematica dei dati contabili armonizzati degli enti territoriali. Per inviare telematicamente sia i bilanci di rendiconto (allegato 10, d.lgs. n. 118/2011), sia i dati contabili analitici previsti dalla transazione elementare e comprensivi delle […]

Read more